L'Avv.
Giuseppe Briganti è Avvocato in Urbino dal 2001 e mediatore
professionista e formatore nei corsi per mediatori dal 2011. Dal 2001
cura il sito www.iusreporter.it dedicato alla ricerca giuridica sul
Web e al diritto delle nuove tecnologie. Svolge attività di
docenza, è autore di pubblicazioni giuridiche e collabora con
riviste giuridiche
(Copyright Immagine
Maksym Yemelyanov - Fotolia.com)
Verifica della conformità del sito alla normativa vigente
Tutela giuridica del sito web
Check-up del sito web
Numerose sono le norme cui è soggetto un sito web, la cui violazione è spesso pesantemente sanzionata. Occorre per esempio rispettare la normativa sul commercio elettronico (decreto legislativo 70/2003) e quella posta a protezione dei consumatori (decreto legislativo 206/2005), nonché la normativa sulla privacy (decreto legislativo 196/2003).
Il servizio consente di ottenere un puntuale parere del professionista in merito alla conformità del sito web alla vigente normativa, con indicazione dei possibili rimedi in caso di riscontrato difetto di conformità.
Richiedi senza impegno informazioni
Tutela giuridica del sito web
Il sito web comporta notevoli investimenti in termini di tempo e denaro e può essere oggetto di comportamenti illeciti da parte di terzi. Ciò accade, per esempio, quando qualcuno copia senza autorizzazione i contenuti del sito.
Il servizio consente di ottenere un puntuale parere del professionista con indicazione delle iniziative stragiudiziali o giudiziali più appropriate per porre fine alle violazioni e ottenere, ove dovuto, il risarcimento dei danni patiti.
Il servizio viene prestato dall'Avv. Giuseppe Briganti, dietro preventivo di spesa non comportante alcun impegno, sulla base delle vigenti tariffe professionali e nel rispetto del Codice deontologico forense, alle medesime condizioni della consulenza on-line, cui si rimanda.
Richiedi senza impegno informazioni
Principali norme che possono rilevare in relazione alla conformità e alla tutela del sito web
- Attività commerciale: Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114, "Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59"
- Commercio elettronico: Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n.70, "Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della societa' dell'informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico"
- Privacy: Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, "Codice in materia di protezione dei dati personali"
- Nomi a dominio e marchi: Decreto Legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, "Codice della proprieta' industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273"
- Contratti a distanza, garanzie, pubblicità, consumatori: Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, "Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229"
- Diritto d'autore: Legge 22 aprile 1941, n. 633, "Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio"
Pubblicazioni e riferimenti utili