Privacy: semplificazione per i piccoli Internet provider
Il Garante privacy rende noto che ci sono semplificazioni in vista per i fornitori di servizi internet di piccole e medie dimensioni.
Il Garante ha accolto infatti la proposta di Assoprovider che prevede soluzioni di tipo associativo per la messa in sicurezza dei dati di traffico telefonico e telematico conservati a fini di giustizia e per le altre finalità ammesse dalla normativa.
I piccoli Isp riuniti in gruppo potranno affidare a uno di loro o a una società esterna la realizzazione e la gestione della piattaforma di conservazione dei dati di traffico.
L'Autorità ha ritenuto che le misure suggerite rappresentino una soluzione tecnica accettabile per garantire un'adeguata protezione dei dati di traffico telefonico e telematico da parte di realtà medio-piccole.
Una categoria di soggetti, secondo Assoprovider, con evidenti limiti economici e organizzativi (ridotte dimensioni, ambito operativo locale, mercato formato da utenze domestiche e piccole utenze d'affari) rispetto agli oneri che dovrebbe assumere per mettersi in regola con le prescrizioni dettate dal Garante nel 2008.
Fonte: www.garanteprivacy.it, newsletter n. 339 del 24 giugno 2010
A cura dell'Avvocato Giuseppe Briganti, avvbriganti.iusreporter.it Visita diritto*internet - Il non sempre facile rapporto tra Internet e la legge
Per segnalazioni e aggiornamenti, seguici su Twitter o su Facebook
Note legali. Quanto precede non costituisce né sostituisce una consulenza legale. Testi senza carattere di ufficialità
|