\\ Home Page : Articolo : Stampa
UTILIZZO DELLA VIDEOSORVEGLIANZA E DEI NUOVI SISTEMI DI CONTROLLO A DISTANZA IN AZIENDA, RAPPORTI FRA STATUTO DEI LAVORATORI E PRIVACY (segnalazione evento formativo)
Di Admin (del 17/02/2011 @ 12:42:10, in curriculum vitae, linkato 2720 volte)

Ricerca giuridica sul Web  (Copyright immagine dabobabo Fotolia.com) Si segnala il seguente evento formativo gratuito, al quale l'Avv. Giuseppe Briganti parteciperà come relatore:

UTILIZZO DELLA VIDEOSORVEGLIANZA E DEI NUOVI SISTEMI DI CONTROLLO A DISTANZA IN
AZIENDA, RAPPORTI FRA STATUTO DEI LAVORATORI E PRIVACY.
LO STATO DELL'ARTE TRA  ASPETTI NORMATIVI, APPLICATIVI E SANZIONATORI.

L'attuale interesse agli aspetti riguardanti la videosorveglianza in azienda e sistemi di geolocalizzazione
della flotta aziendale/dipendenti ci ha spinti ad organizzare questo incontro. E' importante non solo per
evitare sanzioni ma anche per avere consapevolezza della gestione e dei rischi che occorrono durante la
gestione dei dati raccolti per immagini o per georeferenza e delle azioni correttive da adottare per
rispettare le normative.


ASPETTI NORMATIVI
L'art.4 dello Statuto dei Lavoratori; le motivazioni che giustificano l'adozione di sistemi di videosorveglianza e di controllo;
Il provvedimento del Garante privacy dell'aprile 2010:
principi generali in materia di videosorveglianza
adempimenti applicabili a soggetti pubblici e privati (informativa, prescrizioni specifiche, misure di sicurezza)
durata dell'eventuale conservazione e diritti degli interessati
applicazione nel settore specifico dei rapporti di lavoro
Aspetti sanzionatori:
provvedimenti del Garante privacy
sanzioni amministrative e penali
Esame di casi pratici particolarmente interessanti:
il recente intervento del Garante privacy in materia di geolocalizzazione e controllo a distanza dei lavoratori
RELATORE : Avv. Giuseppe Briganti, avvocato e conciliatore, esperto in diritto delle nuove tecnologie e privacy

ASPETTI APPLICATIVI E SANZIONATORI
La privacy del lavoratore in rapporto al patrimonio aziendale da proteggere
Funzioni deputate alla D.P.L.
Il rilascio del nulla osta per poter utilizzare gli impianti di videosorveglianza e di controllo, documentazione da presentare e
adempimenti da rispettare
Casi pratici di accoglimento/rigetto delle richieste con applicazione delle relative sanzioni civili e penali
RELATORE : Dott. Antonio Vincenzo Alessi, Responsabile della Linea Operativa Tutela del Lavoro della Direzione Provinciale del Lavoro di Pesaro e Urbino

MODERATORE : Dr. Bruno Mongaretto, Dottore Commercialista
ORGANIZZAZIONE CORSO : DIGITRUST - Consulenza per protezione dati


DOVE E QUANDO

GIOVEDÌ 10 MARZO 2011  ORE : 09,30 - 12,00

PESARO - VIA A.DA VENTURA 2 Presso la sede dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili


CREDITI FORMATIVI
Il Seminario è gratuito ed è  accreditato dall'ODCEC di Pesaro-Urbino. La partecipazione all'intero Seminario darà diritto a ricevere n. 2,5 crediti formativi.

 

Maggiori informazioni sull'evento

 


Curriculum vitae Avv. Giuseppe Briganti

 

Studio Legale Avvocato Giuseppe Briganti

Pesaro - Urbino