\\ Home Page : Articolo : Stampa
Privacy, forum e blog: gli interventi del Garante privacy nel 2010
Di Admin (del 12/07/2011 @ 18:01:26, in consulenza legale e formazione privacy, linkato 2613 volte)

Ricerca giuridica sul Web  (Copyright immagine dabobabo Fotolia.com) Come si legge nella Relazione 2010 del Garante privacy, il Garante nel corso del 2010 si è occupato anche di segnalazioni riguardanti la diffusione su forum e blog di dati personali, anche con riferimento a commenti sull'attività professionale o commerciale di determinati soggetti.

L'Autorità ha evidenziato in proposito che l'indicazione di alcuni dati personali (come per esempio la denominazione della società, il relativo indirizzo e la formulazione di commenti sulla sua attività e sui servizi resi dalla medesima), sia a mezzo stampa, sia all'interno di un sito web, costituisce una libera manifestazione del pensiero (Nota 4 febbraio 2011).

In tal caso dunque la raccolta e la diffusione di dati personali pubblici, per esempio nelle note relative al nome della società, così come nei commenti, possono avvenire anche senza il consenso dell'interessato, in quanto rientrano nell'ambito della manifestazione del pensiero.

Il Garante ha comunque precisato che resta fermo il divieto di diffondere dati personali altrui ledendone la dignità o l'onorabilità (Nota 4 febbraio 2011).

Qualora peraltro il trattamento dei dati risulti illecito, per il mancato rispetto della normativa vigente (per esempio per eventuali profili diffamatori), precisa il Garante, è ovviamente possibile ricorrere alle forme di tutela previste dal codice civile e dal codice penale (risarcimento danni, querela, ecc.) da far valere dinanzi all'autorità giudiziaria.



A cura dell'Avvocato Giuseppe Briganti,
avvbriganti.iusreporter.it

Per segnalazioni e aggiornamenti, seguici su Twitter o su Facebook

Follow iusreporter on Twitter



Consulenza e formazione in materia di privacy

Studio Legale Avvocato Giuseppe Briganti

Pesaro - Urbino



Note legali. Quanto precede non costituisce né sostituisce una consulenza legale. Testi senza carattere di ufficialità