Il Codice della privacy (decreto legislativo 196/2003) prevede che l'interessato, al fine di tutelare i propri diritti, possa rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) o, in alternativa, al giudice ordinario.
Forme di tutela dinanzi al Garante
L'art. 141 del Codice della privacy, nell'enunciare le forme di tutela disponibili dinanzi al Garante prevede che l'interessato possa rivolgersi all'Autorità:
a) mediante reclamo circostanziato (nei modi previsti dall'art. 142), per rappresentare una violazione della disciplina rilevante in materia di trattamento di dati personali;
b) mediante segnalazione, se non è possibile presentare il reclamo circostanziato di cui sopra, al fine di sollecitare un controllo da parte del Garante sulla disciplina medesima;
c) mediante ricorso, se intende far valere gli specifici diritti di cui all'art. 7 secondo le modalità e per conseguire gli effetti previsti dagli artt. 145-151.
Avv. Giuseppe Briganti
avvbriganti.iusreporter.it