Una societa' e' responsabile per i reati commessi nel suo interesse o a suo vantaggio?
Di Admin (del 03/10/2009 @ 14:19:34, in risposte, linkato 1818 volte)
Ai sensi dell'art. 5 del decreto legislativo 231/2001, l'ente è responsabile per i reati commessi nel suo interesse o a suo vantaggio:
a) da persone che rivestono funzioni di rappresentanza, di amministrazione o di direzione dell'ente o di una sua unità organizzativa dotata di autonomia finanziaria e funzionale nonché da persone che esercitano, anche di fatto, la gestione e il controllo dello stesso;
b) da persone sottoposte alla direzione o alla vigilanza di uno dei soggetti di cui alla lettera a).
L'ente non risponde se le persone indicate sopra hanno agito nell'interesse esclusivo proprio o di terzi.
Avv. Giuseppe Briganti avvbriganti.iusreporter.it
ottobre 2009 Risposte Leggi le altre risposte o proponi un quesito A cura dell'Avvocato Giuseppe Briganti, avvbriganti.iusreporter.it Note legali. Quanto precede non costituisce né sostituisce una consulenza legale. Testi senza carattere di ufficialità
|