L'Avv.
Giuseppe Briganti è Avvocato in Urbino dal 2001 e mediatore
professionista e formatore nei corsi per mediatori dal 2011. Dal 2001
cura il sito www.iusreporter.it dedicato alla ricerca giuridica sul
Web e al diritto delle nuove tecnologie. Svolge attività di
docenza, è autore di pubblicazioni giuridiche e collabora con
riviste giuridiche
(Copyright Immagine
Maksym Yemelyanov - Fotolia.com)
�
�
CURRICULUM VITAE Giuseppe Briganti
Avvocato
Mediatore civile e familiare
Nato in Urbino il 9/05/1972
Studi, principali esperienze formative e lavorative, attività
2010 Dal settembre 2010 l’avv. Giuseppe Briganti svolge attività di conciliatore/mediatore presso diversi organismi di mediazione accreditati presso il Ministero della Giustizia
Diritto Civile e Commerciale
Diritto Internazionale Privato
- Diritto dei consumatori
- Persone, famiglia e successioni
- Separazione consensuale e giudiziale
- Divorzio congiunto e giudiziale
- Matrimonio tra italiani e stranieri
- Convivenze
- Proprietà e diritti reali
- Condominio e Locazioni
- Obbligazioni e contratti
- Infortunistica stradale
- Impresa e società
- Diritto del lavoro
- Diritto d'autore
- Diritto industriale (marchi, brevetti, concorrenza sleale...)
- Recupero crediti
- Risarcimento danni
- Immigrazione
Diritto dell'Informatica e di Internet
- Proprietà intellettuale e industriale
- Software e banche dati
- Pubblicità e spamming
- Nomi a dominio
- Verifica e tutela siti web
- Commercio elettronico
- Responsabilità provider
- Responsabilità dei blogger
- Tutela dei consumatori
- Contrattualistica
- Comunicazioni elettroniche
- Firme elettroniche
- Reati informatici
- Web 2.0
- Social network
- Diffamazione on-line
Privacy
- Adeguamento al testo unico
- Adempimenti
- Tutela e ricorsi
- Misure di sicurezza e dps
ADR
- Assistenza della parte in procedure arbitrali
- Assistenza della parte in procedimenti di mediazione
- Nomine ad arbitro in arbitrati rituali e irrituali
- Mediatore professionista presso organismi di mediazione
Diritto Penale
- Difesa in procedimenti penali
- Redazione di pareri, querele...
- Costituzione di parte civile
Illeciti Amministrativi (L. 689/1981)
- Codice della Strada
- Redazione memorie, ricorsi...
Docenze e relazioni
2012 In data 19-20-21 luglio 2012 l’Avv. Giuseppe Briganti ha svolto attività di docenza quale docente nel corso per mediatori professionisti organizzato a Padova da Union Concilia
2012 In data 28/05/2012 l’Avv. Giuseppe Briganti ha tenuto una conferenza presso l’Ordine degli Avvocati di Urbino dal titolo “"Aspetti pratici del procedimento di mediazione. Presentazione dell'Organismo di Mediazione del Foro di Urbino”, alla quale sono stati attribuiti n. 3 crediti formativi
2012 In data 18 e 19 maggio 2012 l’Avv. Giuseppe Briganti ha svolto attività di docenza quale docente nel corso per mediatori professionisti organizzato a Padova da Union Concilia
2012 In data 07-08-09 maggio 2012 l’Avv. Giuseppe Briganti ha svolto attività di docenza quale docente nel corso per mediatori professionisti organizzato a Macerata da ADR Semplifica
2012 In data 26-27-28 aprile 2012 l’Avv. Giuseppe Briganti ha svolto attività di docenza quale docente nel corso per mediatori professionisti organizzato a Bari da Union Concilia
2012 In data 19-20-21 marzo 2012 l’Avv. Giuseppe Briganti ha svolto attività di docenza quale docente nel corso per mediatori professionisti organizzato a Bologna da ADR Semplifica
2012 In data 08-09-10 marzo 2012 l’Avv. Giuseppe Briganti ha svolto attività di docenza quale docente per la parte teorica nel corso per mediatori professionisti organizzato a Trento da Union Concilia
2012 In data 23-24 gennaio 2012 l’Avv. Giuseppe Briganti ha svolto attività di docenza quale docente nel corso per mediatori professionisti organizzato a Bologna da ADR Semplifica
2011 In data 05-06-07 dicembre 2011 l’Avv. Giuseppe Briganti ha svolto attività di docenza quale docente per la parte teorica nel corso per mediatori professionisti organizzato a Treviso da Union Concilia
2011 In data 26/10/2011 l’Avv. Giuseppe Briganti ha partecipato in qualità di co-relatore all’evento formativo "La vigilanza sugli intermediari Entratel: aggiornamenti normativi e risvolti pratici” organizzato da Digitrust presso la sede dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Pesaro-Urbino, evento accreditato dall'ODCEC di Pesaro-Urbino con n. 3 crediti formativi
2011 In data 07/07/2011 l’Avv. Giuseppe Briganti ha tenuto una conferenza presso l’Ordine degli Avvocati di Urbino dal titolo “Le nuove regole del processo telematico: aspetti pratici”, alla quale sono stati attribuiti n. 4 crediti formativi
2011 In data 16-17-18 giugno 2011 l’Avv. Giuseppe Briganti ha svolto attività di docenza quale docente per la parte teorica nel corso per mediatori professionisti organizzato a Padova da Union Concilia
2011 In data 10/03/2011 l’Avv. Giuseppe Briganti ha partecipato in qualità di co-relatore all’evento formativo "Utilizzo della videosorveglianza e dei nuovi sistemi di controllo a distanza in azienda, rapporti fra Statuto dei lavoratori e privacy” organizzato da Digitrust presso la sede dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Pesaro-Urbino, evento accreditato dall'ODCEC di Pesaro-Urbino con n. 3 crediti formativi
Pubblicazioni
2008 Avvocato non solo "guerriero": altri approcci possibili per un avvocato "multidimensionale", articolo pubblicato su Diritto&Diritti (www.diritto.it) e su altre importanti riviste giuridiche on-line
2009 Pubblicazione non autorizzata dell'immagine altrui e risarcimento dei danni, Il civilista, 1, 2009
2010 La mediazione in materia civile e commerciale. Guida breve al Decreto legislativo n. 28 del 2010, editore Lulu.com, ISBN 978-1-4466-7886-2, pubblicato anche come e-book
2011 La mediazione telematica, in Atti del Convegno "La Conciliazione: Un'opportunità per il Sistema-Paese?", Lulu.com, ISBN 978-1-4477-0943-5
2012 “La mediazione civile in 140 caratteri”, e-book della prima tweet-guida sulla mediazione civile
2012 "Nuove vie per l'avvocato. La mediazione e altri approcci innovativi al diritto e alla professione legale", e-book
2012 "Guida breve alla tutela della privacy", e-book
Partecipazione a eventi formativi
2012 Partecipazione a "Virtual Mediation Lab - Laboratorio Virtuale di Mediazione", progetto pilota della Association for Conflict Resolution - Hawaii Chapter
- Corso "La riforma del processo civile" (Relatore: Avv. Francesco Oliva)
- Corso "La legge Pinto" (Relatore: Avv. Francesco Oliva)
08/06/2010 Partecipazione all'evento formativo nell'ambito del programma per la formazione professionale continua dell'Ordine degli Avvocati di Pesaro avente ad oggetto "Conciliazione. Mediazione e conciliazione nello spazio giuridico europeo; ruolo dell'avvocato nell'incontro di conciliazione" (Relatori: Dr. G. Guarda, Avv. A. Santi)
16/04/2010 Partecipazione all'evento formativo organizzato a Pesaro da Experta Formazione e accreditato presso il CNF avente ad oggetto "La protezione della proprietà intellettuale e industriale nella società dell'informazione" (Relatore: Avv. Andrea Sirotti Gaudenzi)
12/06/2009 Partecipazione all'evento formativo organizzato in Ancona da Milano Conference e accreditato presso il CNF avente ad oggetto "Recupero crediti: dal contratto al processo esecutivo" (Relatore: Avv. Cesare Bruzzone)
24/05/2012 Partecipazione all'evento formativo promosso dall'Ordine degli Avvocati di Urbino avente ad oggetto "Processo civile telematico. Nuove disposizioni e applicazioni pratiche" (Relatore: Ing. Paolo della Costanza)
06/11/2009 Partecipazione all'evento formativo promosso dall'Ordine degli Avvocati di Urbino avente ad oggetto "Profili di riforma della previdenza forense" (Relatore: Prof. S. Costantini)
05/11/2009 Partecipazione all'evento formativo promosso dall'Ordine degli Avvocati di Urbino avente ad oggetto "Dialoghi di deontologia forense" (Relatore: Prof. A. Giussani)
02/07/2009 Partecipazione all'evento formativo promosso dall'Ordine degli Avvocati di Urbino avente ad oggetto "Riforma del processo civile" (Relatore: Prof. A. Giussani)
23/04/2009 Partecipazione all'evento formativo promosso dall'Ordine degli Avvocati di Urbino avente ad oggetto "Decisioni mediche e responsabilità penale" (Relatore: Prof. Avv. Gabriele Marra)
30/06/2008 Partecipazione all'evento formativo promosso dall'Ordine degli Avvocati di Urbino avente ad oggetto "Il Codice deontologico forense e le sue norme. In particolare: doveri e diritti nei confronti del cliente (il dovere di dare informazione, il dovere di segretezza e riservatezza, il dovere di fedeltà, il conflitto di interessi, il diritto al compenso)" (Relatore: Prof. Avv. Ubaldo Perfetti)
26/03/2008 Partecipazione all'evento formativo promosso dall'Ordine degli Avvocati di Urbino avente ad oggetto "La tutela penale della sicurezza sul lavoro" (Relatore: Prof. Avv. Gabriele Marra, Associato di Diritto penale nell'Università di Urbino)
18/02/2008 Partecipazione all'evento formativo promosso dall'Ordine degli Avvocati di Urbino avente ad oggetto "Questioni controverse in materia di esecuzione immobiliare" (Relatore: Dott.ssa A. Marrone, Giudice del Tribunale di Urbino)
6/02/2008 Partecipazione all'evento formativo promosso dall'Ordine degli Avvocati di Urbino avente ad oggetto "Il rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione: fonti; giurisdizione; poteri del giudice del lavoro" (Relatore: Dott. Paolo Spaziani, Giudice del Tribunale di Urbino)
Ultimo aggiornamento: 2012
Studio legale Avvocato Giuseppe Briganti
Dal 17 gennaio 2008 l'Avvocato Giuseppe Briganti del Foro di Urbino è iscritto nell'elenco arbitri della Camera arbitrale "Leone Levi" della Camera di Commercio di Ancona.
Dal sito della Camera arbitrale:
"La Camera Arbitrale Leone Levi offre servizi di arbitrato, arbitraggio e perizia contrattuale.
In particolare, l'arbitrato amministrato dalla istituzione si rivela un utilissimo strumento per la risoluzione delle controversie in quanto: - Assicura la definizione della lite in tempi rapidi; - Garantisce il rispetto dei principi di trasparenza e imparzialità; - Può avvalersi del supporto fornito dalla segreteria che funge da costante punto di riferimento per tutta la durata del giudizio; - Assicura costi contenuti, determinati in base del valore della controversia e conoscibili dalle parti in via anticipata.
Nello svolgimento delle attività, può avvalersi di un elenco di oltre cento arbitri e di numerosi periti a disposizione delle parti, con alte professionalità e specifiche competenze settoriali.
Può rivolgersi alla Camera Arbitrale 'Leone Levi' chiunque, impresa o privato, purchè sia stata sottoscritta specificatamente una convenzione arbitrale (è possibile scaricare clausole-tipo nella parte del sito dedicata alla modulistica)".
L'Avvocato Giuseppe Briganti ha aderito per il 2008 a AGIT, Avvocati Giusconsumeristi Italiani
Dal sito dell'Associazione:
"Avvocati Giusconsumeristi Italiani rappresenta una 'rete' di professionisti nata dall’esigenza di coinvolgere e collegare tutti i soggetti che si occupano di diritto dei consumatori in Italia.
AGIT si propone di condividere, sviluppare ed accrescere il patrimonio di conoscenze e di esperienze presenti nell’ambito delle associazioni dei consumatori, delle università e delle imprese e per ampliare gli spazi professionali di tutti gli operatori del diritto che intendano dedicarsi a questo affascinante campo del diritto.
Agit:
• 'monitorizza' le maggiori novità legislative, dottrinali e giurisprudenziali in materia di diritto dei consumatori;
• intrattiene rapporti con tutti gli organismi ed i soggetti che si occupano di diritto dei consumatori in Italia ed agisce in partnership con Università, Camere di commercio, Ordini forensi, Associazioni di categoria, Associazioni di consumatori, imprese, operatori stranieri del diritto dei consumatori;
• si propone come interlocutore delle Istituzioni sulle riforme in materia di diritto dei consumatori mettendo a disposizione le competenze tecnico-giuridiche dei propri associati;
• si impegna per implementare ed agevolare l’utilizzazione delle forme moderne di gestione delle controversie, quali le ADR (Alternative dispute resolutions) e le cosiddette class actions.
Agit rappresenta, inoltre, il punto di riferimento per tutti i soggetti imprenditoriali che vogliono inaugurare un nuovo rapporto con i consumatori, improntato ad equità e trasparenza, e caratterizzare in modo innovativo ed originale le proprie offerte commerciali".
In data 6/02/2008 l'Avvocato Giuseppe Briganti ha partecipato all'evento formativo promosso dall'Ordine degli Avvocati di Urbino nell'ambito del programma per la formazione professionale continua avente ad oggetto
Il rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione: fonti; giurisdizione; poteri del giudice del lavoro
Relatore: Dott. Paolo Spaziani, Giudice del Tribunale di Urbino
In data 18/02/2008 l'Avvocato Giuseppe Briganti ha partecipato all'evento formativo promosso dall'Ordine degli Avvocati di Urbino nell'ambito del programma per la formazione professionale continua avente ad oggetto
Questioni controverse in materia di esecuzione immobiliare
Relatore: Dott.ssa A. Marrone, Giudice del Tribunale di Urbino
In data 20 e 21 marzo 2008 l'Avvocato Giuseppe Briganti ha tenuto lezioni presso la Scuola per le professioni legali dell'Università di Urbino (I anno) sui seguenti argomenti:
- il processo telematico
- la ricerca giuridica on-line
- la Convenzione di Budapest del 2001 sulla criminalità informatica
- la responsabilità del provider
- la responsabilità del blogger per i contenuti del blog, con particolare riferimento alla diffamazione on-line
In data 26/03/2008 l'Avvocato Giuseppe Briganti ha partecipato all'evento formativo promosso dall'Ordine degli Avvocati di Urbino nell'ambito del programma per la formazione professionale continua avente ad oggetto
La tutela penale della sicurezza sul lavoro
Relatore: Prof. Avv. Gabriele Marra, Associato di Diritto penale nell'Università di Urbino
In data 30/06/2008 l'Avvocato Giuseppe Briganti ha partecipato all'evento formativo promosso dall'Ordine degli Avvocati di Urbino nell'ambito del programma per la formazione professionale continua avente ad oggetto
Il Codice deontologico forense e le sue norme. In particolare: doveri e diritti nei confronti del cliente (il dovere di dare informazione, il dovere di segretezza e riservatezza, il dovere di fedeltà, il conflitto di interessi, il diritto al compenso)
Relatore: Prof. Avv. Ubaldo Perfetti
In data 23/04/2009 l'Avvocato Giuseppe Briganti ha partecipato all'evento formativo promosso dall'Ordine degli Avvocati di Urbino nell'ambito del programma per la formazione professionale continua avente ad oggetto
Decisioni mediche e responsabilità penale
Relatore: Prof. Avv. Gabriele Marra
In data 12/06/2009 l'Avvocato Giuseppe Briganti ha partecipato all'evento formativo organizzato in Ancona da Milano Conference e accreditato presso il CNF avente ad oggetto
Recupero crediti: dal contratto al processo esecutivo
Relatore: Avv. Cesare Bruzzone
Programma del Corso
"Le attività preventive: Check-up aziendale e motivi per cui si forma l'insolvenza; Clausole contrattuali di
prevenzione (penale-confirmatoria- penitenziale - risolutive espresse- solve et repete- clausola di risarcimento
onere di recupero-patto di riservato dominio).
Le garanzie del credito: pegno - ipoteca - fideiussione-avallo-lettera di patronage-diritto di ritenzione.
La prevenzione in fase normativa: dlgs 231/2002-ritardo dei pagamenti nelle transazioni commerciali; legge
182/98-sub fornitura.
Le informazioni ed investigazioni economico - finanziarie: come, dove e quali informazioni raccogliere.
Il credito e il decorso del tempo: Debiti di valore e debiti di valuta; Debiti in valuta estera; Gli interessi; Danni
nelle obbligazioni pecuniarie; La prescrizione; Sospensione ed interruzione; Rinunzia.
I mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale: L'azione surrogatoria; L'azione revocatoria; Il sequestro
conservativo; Diritto di ritenzione.
La cessione del credito, il factoring e le figure affini.
Cessione d'azienda.
Il processo esecutivo: il titolo esecutivo, il precetto, le procedure esecutive individuali
Il pignoramento e l'espropriazione mobiliare presso il debitore, l'espropriazione mobiliare, il pignoramento
presso terzi, le opposizioni".